6 Febbraio 2024

Senza opposizioni il concordato omologato attraverso il cram-down fiscale non è reclamabile

La Cassazione, con l’ordinanza n. 1033/2024, si pronuncia su un caso di concordato preventivo omologato senza opposizioni da parte dei creditori. Secondo la S.C. l’istituto del c.d. cram-down fiscale disciplinato nell’art. 180, comma 4, l.fall. non dà luogo ad un tertium genus di giudizio di omologazione del concordato preventivo, ma segue il regime procedurale ordinario, che contempla il reclamo ex art. 183l.fall. (art. 180, comma 4, l.fall.) ovvero quello semplificato, che ne esclude la proponibilità (art. 180, comma 3, l.fall.), a seconda che siano proposte o meno opposizioni. Non è quini proponibile il reclamo innanzi alla corte d’appello da parte dell’Agenzia delle entrate, che abbia espresso voto contrario in adunanza, ma non abbia poi formulato espressa opposizione all’omologazione della proposta.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Ottobre 2022

L’utilizzo di moneta virtuale a scopo di (auto)riciclaggio

Di seguito l’articolo dell’Avv. Sicignano, pubblicato su Diritto Penale e Processo, n. 8/2022, Ipsoa, Milano. La repentina diffusione delle monete virtuali solleva da tempo molte preoccupazioni circa un eventuale utilizzo delle stesse a fini di riciclaggio. Il lavoro affronta questo aspetto, soprattutto al fine di comprendere se eventuali acquisti...

Concorso: un percorso di vita
8 Maggio 2024

Concorso: un percorso di vita

Le idee di Elisabetta Manzini (notaio di prossima nomina) Quando mi è stato chiesto di esprimere il mio punto di vista in merito al percorso e, in particolare, al concorso notarile, ho subito pensato che questo avrebbe comportato il raccontare una parte importante e intima della mia vita. Ho...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more