31 Gennaio 2024

I membri dei consigli notarili non sono sanzionabili dall’antitrust per le infrazioni commesse dai Consigli

La recentissima decisione della Corte di Giustizia UE, emessa il 18 gennaio u.s. nella causa C-128/21, promossa dal Governo lituano contro la Commissione Nazionale per la concorrenza (la nostra Antitrust) e con l’intervento del Governo italiano, si segnala per la statuizione precisa e inequivocabile secondo la quale “L’articolo 101TFUE osta a che un’autorità nazionale garante della concorrenza infligga ammende individuali alle imprese (leggi “consiglieri”) membri dell’organo direttivo qualora non siano coautori di tale infrazione”.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Maggio 2024

Inammissibili i motivi aggiunti nell’impugnazione al CNF dei provvedimenti disciplinari

Non è possibile dedurre motivi aggiunti all’impugnazione proposta avanti al CNF nei confronti di un provvedimento che irroga una sanzione disciplinare, stante la natura giurisdizionale del giudizio di impugnazione. Con sentenza n. 9949 del 12 aprile 2024, la Corte di cassazione affronta due questioni processuali relative al procedimento disciplinare...

23 Settembre 2022

La bigenitorialità non è un diritto assoluto

Il diritto alla bigenitorialità non è assoluto ma, pur avendo una posizione di preminenza all’interno del diritto alla vita familiare, può subire limitazioni od essere compresso solo all’esito di un rigoroso accertamento del pregiudizio che la relazione con uno dei due genitori possa arrecare al minore e non per...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more