15 Gennaio 2024

Cumulo di separazione e divorzio: condivisibile la scelta della Cassazione?

La Riforma Cartabia ha modificato la c.d. giustizia familiare: in particolare, in caso di contezioso, per i giudizi di separazione e divorzio è previsto che il ricorso introduttivo possa essere veicolo di entrambe le domande. Ma questo cumulo non è previsto espressamente per i ricorsi su domanda congiunta. Secondo la Cassazione civile, che è intervenuto sul tema con la sentenza n. 28272/2023, è possibile consentire anche ai coniugi del ricorso congiunto di avvalersi dei vantaggi offerti dal cumulo delle domande nei giudizi contenziosi. Condivisibile la scelta degli Ermellini? Di seguito pubblichiamo le autorevoli opinioni del prof. Lupoi, favorevole al nuovo indirizzo giurisprudenziale, e del prof. Cecchella, che è, invece, maggiormente critico. E voi da che parte state?

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Giugno 2024

Danno da ritardo della PA: sul danneggiato grava l’onere della prova

In caso di mancato rispetto dei termini procedimentali per il rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, il risarcimento del c.d. “danno da ritardo” non è automatico e può essere riconosciuto solo se il danneggiato prova il dolo ovvero la colpa dell’Amministrazione, il danno ingiusto, la causalità materiale e quella...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more