11 Gennaio 2024

Giustizia predittiva, tra rischi e opportunità

L’attenzione che il tema della giustizia predittiva suscita da tempo in dottrina e in generale nella pubblicistica, inizia a essere considerevole. Si intravedono oramai alcune linee di fondo di riflessione ben marcate. La produzione scientifica è copiosa e nutre la sete di attenzione e di comprensione che accompagna numerosi studiosi del diritto, vuoi da una prospettiva di indagine generale, pubblico-costituzionale, vuoi nell’ambito dei diversi settori in cui la giustizia predittiva può suscitare analisi e/o trovare applicazione (processuale civile, processuale penale, processuale amministrativo, processuale erariale, processuale tributario e del lavoro, solo per citarne alcuni), tanto in Italia, quanto all’estero.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Ottobre 2022

Trust: tassa fissa per la devoluzione di partecipazioni e immobili

Deve ritenersi consolidato il principio secondo cui il trasferimento dal “settlor” al “trustee” di immobili (e partecipazioni sociali) per una durata predeterminata o fino alla morte del disponente, i cui beneficiari siano i discendenti di quest’ultimo, avviene a titolo gratuito e non determina effetti traslativi, poiché non ne comporta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more