28 Dicembre 2023

L’avvocato “stabilito”, con poche collaborazioni, non può essere dispensato dalla prova attitudinale

È legittima la decisione del CNF che, nel confermare la decisione del Consiglio dell’Ordine, aveva escluso la sussistenza del requisito richiesto ai fini dell’esonero dalla prova attitudinale dell’avvocato stabilito che si era «limitato a collaborazioni», riferibili a pochi (quattro) procedimenti giudiziari, senza peraltro che fosse emerso con chiarezza quale fosse stato effettivamente il suo apporto, ed essendo rimasto del tutto indimostrato il presupposto che richiede un adeguato numero di clienti ed il correlato «giro d’affari». È quanto stabilito dalla Cassazione con sentenza a Sezioni Unite del 13 dicembre 2023, n. 34961.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Novembre 2024

Moda e inquinamento: abiti duraturi per tutelare l’ambiente

In arrivo le nuove regole UE sul mercato tessile per rendere sostenibile e circolare l’economia del settore, evitando la produzione e il consumo di abiti economici da usare per poco tempo e conferire in rifiuti Read More 

31 Ottobre 2023

Caso Regeni: depositata la sentenza della Corte costituzionale

Con la sentenza n. 192 del 26 ottobre 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 420-bis, comma 3, c.p.p., “nella parte in cui non prevede che il giudice procede in assenza per i delitti commessi mediante gli atti di tortura definiti dall’art. 1, comma 1, della Convenzione...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more