22 Dicembre 2023

Nessun reato per il datore che applica i protocolli Covid

La Corte di cassazione penale con la sentenza 1° dicembre 2023, n. 47904 enuncia il principio di diritto secondo cui, in tema di rischi da contagio Covid-19, i datori di lavoro pubblici e privati adempiono all’obbligo di cui all’articolo 2087 c.c. applicando le prescrizioni e adottando le misure contenute nei protocolli e nelle disposizioni emergenziali progressivamente introdotte nell’ordinamento, al fine di contrastare il diffondersi coronavirus, la cui inosservanza detona l’operatività delle norme (anche penali) poste a tutela della sicurezza dei lavoratori e di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e senza che possa in via sussidiaria impiegarsi tale normativa cui le disposizioni emergenziali derogano.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Dicembre 2024

Autovelox approvato ma non omologato: multa nulla

I Tribunali di Torino, Pavia ed Asti, rispettivamente con sentenze del 28 giugno 2024, n. 3752, 12 settembre 2024, n. 1144 e del 30 settembre 2024, n. 622, allineandosi alla giurisprudenza più recente formatasi in materia di legittimità delle sanzioni irrogate con rilevamento elettronico della velocità pervengono alla concorde...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more