- Home
- News
- Responsabilità dell’ente ex 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
19 Dicembre 2023
Responsabilità dell’ente ex 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
La pronuncia in esame (Cassazione penale n. 47645/2023) – resa in sede cautelare – rappresenta l’ultimo atto di una vicenda che trae origine dal decreto di sequestro del 28.10.2021 emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, con il quale, in accoglimento della richiesta del Procuratore Europeo delegato, era stato disposto il sequestro preventivo funzionale alla confisca diretta, a carico del legale rappresentante e della società ricorrente, del profitto del reato di cui all’art. 316 bis c.p. e del corrispondente illecito amministrativo ex art. 24 commi 1 e 3 del D. Lgs. n. 231/2001.
Potrebbero interessarti
13 Novembre 2023
Il 23 ottobre 2023, l’European Data Protection Supervisor (EDPS) ha pubblicato il Parere (d’iniziativa) n. 44/2023, emesso ai sensi dell’art. 58, paragrafo 3), lettera c), del Regolamento 2018/1/25, riguardante la Proposta di Regolamento del Parlamento UE e del Consiglio, pubblicato il 21.4.2021, che stabilisce norme armonizzate sull’Intelligenza Artificiale, e...
2 Settembre 2024
In caso di distacco di cittadini extra-Ue da parte di un’impresa di uno Stato membro per svolgere un lavoro in un altro Stato membro, la Corte di Giustizia nega il riconoscimento automatico di un «diritto di soggiorno derivato» ai lavoratori distaccati né nello Stato membro in cui sono occupati...
3 Settembre 2024
Nell’affrontare il tema, non privo di difficoltà interpretative, della sorte del contratto di apertura di una linea di credito utilizzabile mediante carta revolving stipulato anteriormente all’anno 2010 con fornitori non iscritti nell’elenco UIC, la Corte di Appello di Firenze, con la pregevole ordinanza di rinvio pregiudiziale in esame, ha...