18 Dicembre 2023

Marchi di forma: qual è la forma sostanziale del prodotto non registrabile

Con la sentenza n. 33100/2023 la Corte di Cassazione è stata chiamata a risolvere l’importante questione di diritto consistente nello stabilire il contenuto dell’impedimento assoluto alla registrazione del marchio di forma quando esso sia “esclusivamente” costituito da una “forma o da altra caratteristica” che dà un “valore sostanziale” al prodotto (Art. 9, lett. c), D.Lgs. n. 30/2005 – Codice di Proprietà Industriale, di seguito denominato “c.p.i.”), poiché l’individuazione del perimetro dell’avverbio “esclusivamente” non è sempre agevole.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Dicembre 2022

Nullo l’atto pubblico oggetto di illegittima rettifica da parte del notaio

Il notaio non può ricorrere all’istituto della rettifica, ex art. 59 bis della legge notarile, al fine di porre rimedio a incertezze sul contenuto sostanziale dell’atto rogato, atteso che tale potere può essere esercitato solo per correggere meri errori materiali. Pertanto, secondo quanto statuito dalla Cassazione nella sentenza n....

21 Giugno 2024

Cybersicurezza: ok definitivo del Senato. Ddl Nordio in rampa di lancio: sarà legge la prossima settimana?

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.L. con disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico e, in via preliminare, l’ennesimo D.Lgs. della riforma fiscale, quello con disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more