7 Dicembre 2023

No all’annullamento d’ufficio dell’assenso all’esportazione di opera d’arte oltre il termine di un anno

Il Consiglio di Stato sez. VI, sentenza 21 novembre 2023, n. 9962 ha ritenuto illegittimo l’annullamento d’ufficio dell’assenso all’esportazione rilasciato dal Ministero della Cultura per un quadro di Jacopo Bassano (conosciuto con diversi titoli tra cui “Miracolo delle quaglie” e “Raccolta delle coturnici”) poi venduto dal proprietario al Paul Getty Museum. L’Amministrazione aveva annullato in autotutela l’assenso all’esportazione affermando l’erroneità del provvedimento, in quanto il quadro rappresenta un “capolavoro assoluto del maestro bassanese, di eccezionale importanza artistica e storica per l’arte veneta del Rinascimento e per il patrimonio culturale nazionale”, ma lo ha fatto intempestivamente dopo che era trascorso il termine massimo di dodici mesi per l’adozione dell’atto di autotutela, ai sensi dell’art. 21 nonies della L. n. 241/1990. La pronuncia offre uno spunto per delle riflessioni sul tema dei limiti temporali per l’annullamento in autotutela in presenza di false rappresentazioni dei fatti da parte del privato.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Aprile 2024

Locazioni: la “spending review” non legittima l’ente pubblico a recedere anticipatamente

Il contratto di locazione immobiliare concluso “iure privatorum” dalla pubblica amministrazione quale conduttore non si sottrae alla disciplina contemplata dall’art. 27, ottavo comma, della legge n. 392 del 1978. Le ragioni di contenimento della spesa pubblica non integrano i “gravi motivi” che consentono, ove ricorrenti, il recesso anticipato del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more