29 Novembre 2023

Le procedure di stabilizzazione presuppongono lo stato di precarietà del rapporto di lavoro con la P.A.

La pendenza di un preesistente rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ancorché in regime di aspettativa, con la medesima P.A. attesta nello stabilizzando l’assenza dello stato di lavoratore precario, presupposto necessario per la legittimità della deroga alla regola imperativa del concorso pubblico. Tanto afferma la suprema Corte di cassazione, Sez. lav., con l’ordinanza 14 novembre 2023 n. 31656.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Agosto 2024

Tutela ambientale, quali i limiti operativi del principio “chi inquina paga”?

L’individuazione della responsabilità per l’inquinamento di un sito si basa sul criterio causale del “più probabile che non”, sicché è sufficiente perché il responsabile si intenda legittimamente accertato che il nesso eziologico ipotizzato dall’Amministrazione sia più probabile della sua negazione, potendosi a tali fini accedere anche alla prova per...

14 Marzo 2024

Richiesta di archiviazione per prescrizione del reato: quale la tutela dell’indagato?

Con un’importante decisione, la sentenza n. 41 depositata l’11 marzo 2024, la Corte costituzionale, pur escludendo, in capo all’indagato attinto da richiesta di archiviazione per prescrizione, il diritto di “difendersi provando”, ha rimarcato che tale richiesta e il relativo decreto sono – e devono essere – atti neutri, sì...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more