17 Novembre 2023

L’inammissibilità ex art. 581, c. 1-ter e 1-quater c.p.p. è costituzionalmente legittima

La Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 7 novembre 2023, n. 44630 afferma che la procedura di “selezione delle impugnazioni” ex art. 581, comma 1-ter e 1-quater c.p.p. è costituzionalmente legittima. In particolare, “nel delineato nuovo quadro di garanzie”, per la Cassazione la novella legislativa non sconta nessuno dei vizi di legittimità costituzionale sollevati dalla difesa ai sensi degli artt. 3, 24, 27 e 111 Cost., essendo anzi totalmente “condivisibile, ragionevole e logica” in parte qua.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Aprile 2025

Il Massimario sulla Proprietà industriale: marzo-aprile 2025

Il Massimario dei mesi marzo/aprile 2025 contiene argomenti e concetti che vengono trattati con particolare approfondimento e chiarezza. Mi riferisco al concetto di “comunanza di clientela” quanto alla concorrenza sleale, a quello della “preclusione” quanto ai marchi ed alla “predivulgazione” ed il “contributory infringement” quanto ai brevetti. Infine, pongo...

13 Giugno 2025

Imposta di registro: i conguagli nella divisione sono tassati come i trasferimenti

Si ha divisione con conguaglio quando ad un condividente vengono assegnati beni per un valore complessivo superiore a quello a lui spettante sulla massa comune. In questo caso, il condividente è tenuto a versare agli altri condividenti, che hanno subito una diminuzione rispetto alla propria quota di diritto, un...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more