31 Ottobre 2023

Leasing traslativo e insinuazione al passivo: necessaria la quantificazione del credito

Laddove il leasing sia stato risolto prima della dichiarazione di fallimento dell’utilizzatore, trova applicazione la disciplina di cui all’art. 1526 c.c., la quale accorda al proprietario una tutela risarcitoria, sempre che ne sia fatta richiesta. Il concedente che proponga domanda di insinuazione al passivo del fallimento dell’utilizzatore è tenuto a quantificare tutte le voci di credito derivanti dalla risoluzione per inadempimento del contratto; l’eventuale successiva precisazione effettuata in sede di opposizione, secondo cui il credito deve essere ammesso a titolo di equo compenso e di risarcimento del danno non può essere considerata come domanda nuova. Questo è quanto deciso dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28579 del 13 ottobre 2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Febbraio 2024

Streaming musicale: una nuova risoluzione parlamentare sul mercato digitale

Oggi lo streaming musicale è il maggior sistema di fruizione musicale. La tecnologia ha infatti rivoluzionato il mondo musicale e, soprattutto, l’industria discografica. Prima dell’avvento delle piattaforme di streaming, il successo di un cantante si misurava in base al numero dei cd venduti. Oggi, invece, si fa riferimento al...

Se dovessi salutarvi a sedici anni
4 Aprile 2025

Se dovessi salutarvi a sedici anni

di Maria Grazia Trivigno Il Consiglio Nazionale del Notariato ha promosso il progetto “Notai a scuola per la legalità”, implementato sul territorio nazionale da ciascun Consiglio distrettuale attraverso la richiesta, rivolta ai notai, di rendersi disponibili a partecipare ad alcuni incontri con i ragazzi nelle scuole di istruzione secondaria...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more