30 Ottobre 2023

Antiriciclaggio: al via il registro dei titolari effettivi

Con decreto 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese del Made in Italy (G.U. 9 ottobre 2023 n. 236) è stata attestata l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva. Con ciò è stata data definitiva attuazione alle disposizioni della Direttiva Europea Antiriciclaggio 2015/849 (nel testo vigente a seguito delle modifiche apportate dalle direttive 2018/843 e 2019/2177) ed in particolare ai considerando 14 e 17 ed agli artt. 30 e 31, ed all’art. 21 del D-Lgs 231/2007, come modificato nel 2017 (D.Lgs. 90/2017) che attua la Direttiva nell’ordinamento italiano. Inoltre, è stato evitato il proseguimento della procedura di infrazione aperta nel gennaio di quest’anno contro l’Italia, per il ritardo nella realizzazione del Registro.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Ottobre 2022

Mutui: l’indicatore sintetico di costo è un parametro esterno al contratto

L’indicatore sintetico di costo (ISC) è un parametro esterno al contratto, sostanzialmente coincidente con il TAEG ed avente una funzione puramente informativa per il cliente della banca, in ordine alla cui violazione la legge non contempla alcuna sanzione di nullità. Così ha stabilito la Cassazione con ordinanza del 9...

28 Ottobre 2024

Il marchio patronimico quale marchio forte

Sono considerati “forti” quei marchi che non presentano alcuna attinenza concettuale e ideologica al tipo di attività d’impresa esercitata, giacché, di norma, il patronimico rappresenta il cuore del marchio ed attribuisce al segno un carattere distintivo ed individualizzante. Questo è quanto stabilito dal Tribunale di Napoli, con la sentenza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more