- Home
- News
- Intelligenza artificiale generativa: la California getta le basi per la regolamentazione
30 Ottobre 2023
Intelligenza artificiale generativa: la California getta le basi per la regolamentazione
Gli USA a differenza dell’Europa sembrano preferire l’autoregolamentazione con linee guida piuttosto che una normativa vincolante
Potrebbero interessarti
23 Aprile 2025
Nel contratto d’opera professionale concluso tra il cliente e l’avvocato, non è nulla una clausola che preveda un compenso per l’intera attività difensiva, mirando la stessa a soddisfare l’interesse, meritevole di tutela e non contrastante con alcuna disposizione, a pattuire un corrispettivo fisso a fronte di prestazioni variabili nella...
10 Aprile 2025
In caso di coppia genitoriale omoaffettiva, il tenore di un decreto ministeriale che prevede che la parola “genitori” sia sostituita dalle parole “madre e padre” sul verso del documento di identità non solo contrasta con lo specifico contenuto della disposizione di legge (art. 3, comma 5, R.D. 773/1931), che...
7 Luglio 2023
Con la sentenza n. 135 del 2023 la Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 2 e 3 Cost., dell’art. 299, comma 1, c.c., nella parte in cui non consente, con la sentenza di adozione, di aggiungere, anziché di anteporre, il cognome dell’adottante a quello...