- Home
- News
- I genitori possono provvedere direttamente all’istruzione dei figli, no al controllo dei servizi sociali
27 Ottobre 2023
I genitori possono provvedere direttamente all’istruzione dei figli, no al controllo dei servizi sociali
L’istruzione parentale è espressione di un diritto costituzionalmente garantito. Non sono ammesse limitazioni della responsabilità genitoriale se non v’è pregiudizio per il minore
Potrebbero interessarti
14 Febbraio 2025
Un recente studio del Consiglio Nazionale del Notariato (P. Lazzara, Il regime giuridico degli usi civici nella giurisprudenza costituzionale e nella recente legislazione nazionale e regionale in Studio n. 52-2024/P) offre l’occasione per esaminare il regime circolatorio delle proprietà collettive, ovvero delle terre d’uso civico della collettività, che oggi...
22 Agosto 2023
Analogamente all’art. 15 Cost., quanto alla corrispondenza della generalità dei cittadini, anche, e a maggior ragione, l’art. 68, terzo comma, Cost. tutela la corrispondenza dei membri del Parlamento – ivi compresa quella elettronica, di messaggistica telefonica o email e pure se salvata su supporto informatico – anche dopo la...
23 Gennaio 2025
Il diritto all’unità familiare – oggetto della tutela invocata mediante l’istanza di concessione del permesso di soggiorno per motivi familiari (art. 19, co. 2, lett. c, D.lgs. n. 286/1998 e art. 28, co. 1, lett. b, D.P.R. n. 394/1999) – va accertato come sussistente e tutelabile, anche se maturato...