4 Ottobre 2023

Gestione inadeguata dei centri accoglienza immigrati: conseguenze risarcitorie per il territorio

La Cassazione, sentenza 19 settembre 2023, n. 26801 si occupa di una questione piuttosto attuale. La problematica dei flussi migratori è ben nota e sotto gli occhi di tutti; le carenze dei CIE vengono spesso denunciate; gli enti pubblici locali, in queste situazioni, lamentano come il territorio interessato finisca per trarne una pessima pubblicità; ma da tutto questo possono derivare, in concreto, delle conseguenze risarcitorie?

Read More 

Potrebbero interessarti

1 Aprile 2025

Genitori responsabili se non controllano i profili social dei figli

In materia di danno cagionato dall’incapace, poiché l’art. 2047 c.c. configura una forma di responsabilità diretta, fondata sull’inosservanza del dovere di vigilanza sul soggetto incapace, il danneggiato deve dimostrare solamente che il danno è stato cagionato da un incapace (elemento positivo), mentre il sorvegliante deve dimostrare di non aver...

30 Novembre 2022

La durata del comodato concluso per esigenze familiari

La sentenza del Tribunale di Mantova del 21 novembre 2022 si segnala per la peculiarità della fattispecie esaminata e per la problematicità degli aspetti che caratterizzano la stipula del comodato finalizzato al soddisfacimento di esigenze familiari, incentrando la sua attenzione sulla possibile influenza – ai fini della sua risoluzione...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more