27 Settembre 2023

La cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non estingue l’illecito 231

Con la sentenza n. 37655/2023, la Corte di Cassazione riprende la distinzione tra estinzione fisiologica e fraudolenta dell’ente e afferma che in quest’ultimo caso la cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non determina l’estinzione dell’illecito ex d.lgs. 231/01, e comporta il passaggio diretto della titolarità dell’impresa ai singoli soci, non venendo meno i rapporti sorti anteriormente allo scioglimento.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Maggio 2024

Quando un intervento edilizio è idoneo a integrare una nuova costruzione?

La sostituzione di una copertura leggera, consistente in travi frangisole, con un tetto, realizzando un ampliamento della superficie residenziale, integra una nuova costruzione essendo riconducibile a tale nozione qualunque manufatto che sia fisicamente ancorato al suolo, il cui tratto distintivo e qualificante viene assunto nell’irreversibilità spazio-temporale dell’intervento. E’ quanto...

26 Settembre 2022

Decreto Aiuti ter: misure di contrasto alla crisi energetica e novità fiscali

È in vigore dal 24.9.2022 2022 il D.L. 144/2022, cosiddetto “Decreto Aiuti ter”, pubblicato sulla G.U. serie generale n. 223 del 23 settembre 2022 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more