25 Settembre 2023

Genitori in dissidio sulla scelta della scuola pubblica o privata: decide il giudice

Il giudice è chiamato, in via del tutto eccezionale, a ingerirsi nella vita privata della famiglia, adottando i provvedimenti relativi alla prole, in luogo dei genitori che non siano stati in grado di comporre i propri dissidi. La decisione sul percorso d’istruzione, nella scelta tra scuola pubblica e privata, deve essere assunta secondo il criterio legale dell’esclusivo riferimento al superiore interesse, morale e materiale, del minore. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 19 settembre 2023, n. 26820.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Novembre 2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies c.p.c., avverso il provvedimento...

26 Giugno 2025

La macellazione rituale in luogo privato è reato

La Corte di Cassazione penale Sez. VI, con la sentenza 13 giugno 2025, n. 22294 statuisce che colui che macella l’animale, senza previo stordimento, in ossequio ad un rituale religioso, risponde del reato di cui all’art. 544-bis c.p. se la condotta non è posta in essere in apposite strutture...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more