- Home
- News
- Intercettazioni: utilizzo in un procedimento diverso “stralciato” da quello originario dopo il 31 agosto 2020
7 Settembre 2023
Intercettazioni: utilizzo in un procedimento diverso “stralciato” da quello originario dopo il 31 agosto 2020
In tema di utilizzo dei risultati delle intercettazioni in procedimenti diversi, la locuzione “procedimenti penali iscritti dopo il 31 agosto 2020”, contenuta nell’art. 9 del D.Lgs. n. 216/2017 che regola la disciplina transitoria della riforma delle intercettazioni, si riferisce ai procedimenti nel cui ambito si intendano utilizzare i risultati delle intercettazioni aliunde captate e non già ai procedimenti in cui le stesse siano state autorizzate (Cassazione penale, Sez. II, sentenza, 28 luglio 2023, n. 33350).
Potrebbero interessarti
25 Novembre 2024
Con la sentenza n. 181 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 14 della direttiva 2006/54/CE, dell’art. 44, commi da 7 a 11, del D.lgs. n. 95 del 2017, dell’allegata Tabella 37 e...
26 Novembre 2024
Secondo le sezioni unite della Cassazione civile, è legittima l’autotutela tributaria in malam partem: l’Amministrazione finanziaria, infatti, ove non sia decorso il termine di decadenza per l’accertamento previsto per il singolo tributo e sull’atto non sia stata pronunciata sentenza passata in giudicato, può legittimamente annullare, per vizi sia formali...
13 Ottobre 2022
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), con la determinazione del 26 luglio 2022, n. 224, ha adottato le “Linee guida di design per i siti e i servizi digitali… Read More