30 Agosto 2023

Il consenso all’atto sessuale deve sussistere nel momento del rapporto quale sia stato il comportamento precedente della vittima

Il consenso all’atto sessuale, che vale ad escludere il reato di violenza sessuale, prescinde dal comportamento eventualmente provocatorio tenuto in precedenza dalla vittima, deve sussistere nel momento del rapporto e deve permanere per tutta la durata dello stesso; l’eventuale sopravvenuto dissenso non solo integra il reato, ma preclude, in presenza delle altre condizioni di legge, il riconoscimento dell’attenuante della minore gravità del fatto. A confermarlo è la Cassazione penale, Sez. III, sentenza 14 giugno 2023, n. 32447.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Gennaio 2025

Fiscalità immobiliare: le novità della Legge di bilancio 2025

È in vigore dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio 2025, contenuta nella la L. 30.12.2024 n. 207, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43 alla G.U. 31.12.2024 n. 305. Sono diverse le misure che interessano il campo della fiscalità immobiliare e tra di esse spicca il riordino, con...

9 Gennaio 2024

Intelligenza Artificiale e decisioni automatizzate: gli ultimi orientamenti comparati

I software algoritmici sono sempre più diffusi e la giurisprudenza si sta adeguando a questa tendenza conseguente all’aumento del contenzioso inerente ad essi. La rassegna mensile di giurisprudenza comparata tratta di alcuni tra i più significativi provvedimenti in materia di titolarità di diritti di proprietà intellettuale da parte di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more