29 Agosto 2023

Il doppio cognome può essere fonte di discriminazione e disfavore sociale?

La madre, che per prima aveva riconosciuto la figlia, si oppone al riconoscimento da parte del padre. Il Tribunale emette sentenza che tiene luogo del consenso negato e, nell’emanare i provvedimenti conseguenti, attribuisce alla bambina il solo cognome paterno. La madre propone appello, chiedendo l’attribuzione del doppio cognome. La Corte di Catanzaro, sentenza 24 luglio 2023, n. 25 accoglie i motivi di gravame, ritenendo non condivisibile la tesi del tribunale secondo cui l’aggiunta del secondo cognome potrebbe recare pregiudizio alla minore, “evidenziando una possibile anomalia nelle vicende familiari”.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Giugno 2024

Il tesoretto degli archivi notarili

Notariato e archivi notarili vivono un rapporto pressoché simbiotico. Gli archivi notarili vivono al servizio del notariato e senza di esso non avrebbero ragion d’essere. Per comprendere ciò è sufficiente leggere quanto scrive riguardo a essi, sul suo sito, il Ministero di Giustizia. “Ad essi (archivi notarili distrettuali ndr)...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more