22 Agosto 2023

L’offesa al capo con una mail inviata anche ai superiori non costituisce reato per la Cassazione

Secondo la Cassazione, con la sentenza n. 31729/2023, ai fini della configurabilità del reato di diffamazione, «si deve tener conto del complessivo contesto dialettico in cui si realizza la condotta e verificare se i toni utilizzati dall’agente, se pur aspri, forti e sferzanti non siano meramente gratuiti e immotivatamente aggressivi dell’altrui reputazione, ma siano invece pertinenti al tema in discussione e proporzionati al fatto narrato ed al concetto da esprimere».

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Gennaio 2025

Rivalutazione partecipazioni societarie: le nuove opzioni entrano “a regime”

Le novità di interesse notarile della Legge di bilancio 2025 Con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge Finanziaria per il 2025), art. 1, comma 30, lett. b), la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a partecipazioni societarie è divenuta disciplina “a regime”. Introdotta per la prima volta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more