28 Luglio 2023

Inapplicabile la disciplina introdotta dalla Cartabia sull’accesso alla giustizia riparativa sino al 30 giugno 2023

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza della Corte d’appello che aveva confermato la condanna inflitta in primo grado ad un uomo per i reati di minaccia aggravata e lesioni personali, la Corte di Cassazione penale, Sez. V, con la sentenza 20 luglio 2023, n. 31699 – nel disattendere la richiesta difensiva di applicazione della nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. n. 150/2022 in ordine all’art. 90-bis c.p.p. nonché́ in subordine sospendersi il giudizio ai sensi dell’art. 129-bis, comma 4, c.p.p. – ha affermato che la disciplina introdotta dalla c.d. riforma “Cartabia” (D.Lgs. n. 150/2022) in tema di accesso ai programmi di giustizia riparativa , a norma dell’art. 92, comma 2-bis, D.Lgs. n. 150/2022, si applica solo nei procedimenti penali e nella fase dell’esecuzione della pena decorsi sei mesi dalla data del 30 dicembre 2022.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Febbraio 2024

L’uso abituale di sostanze stupefacenti non integra lo stato di tossicodipendenza

La Corte di Cassazione penale, Sez. I, con la sentenza 30 gennaio 2024, n. 3805 dichiara la non applicabilità dell’affidamento in prova di cui all’art. 94D.P.R. n. 309/1990 nel caso in cui venga semplicemente allegato da parte del richiedente il consumo abituale di sostanze stupefacenti. Infatti, tale status patologico...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more