28 Luglio 2023

Notai: la nomina dell’interprete al muto non capace di leggere e al sordomuto dopo la Riforma Cartabia

In esecuzione della delega contenuta nella Legge 26 novembre 2021, n. 206, è stato emanato il D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149 (la c.d. Riforma Cartabia) che, nell’ambito della Sezione V – Ulteriori interventi in materia di volontaria giurisdizione e processo esecutivo, ha previsto all’art. 22, Modifiche alla legge 16 febbraio 1913, n. 89, e – più in particolare – all’art. 56.

Read More 

Potrebbero interessarti

L’accesso che vorrei (o quello che non vorrei più)
15 Maggio 2024

L’accesso che vorrei (o quello che non vorrei più)

Le idee di Elena Peperoni (iscritta a ruolo nel 2006) Riforma dell’accesso, riforma del concorso, riforma della pratica notarile: se ne parla da tanto, troppo tempo. Non è facile immaginare una riforma complessiva dell’accesso al notariato. Ogni volta che si leggono proposte di modifica avanzate da singoli o gruppi...

17 Ottobre 2022

Trust: tassa fissa per la devoluzione di partecipazioni e immobili

Deve ritenersi consolidato il principio secondo cui il trasferimento dal “settlor” al “trustee” di immobili (e partecipazioni sociali) per una durata predeterminata o fino alla morte del disponente, i cui beneficiari siano i discendenti di quest’ultimo, avviene a titolo gratuito e non determina effetti traslativi, poiché non ne comporta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more