27 Luglio 2023

Illegittimo il licenziamento del dipendente che critica il datore nei propri scritti difensivi

È illegittimo il licenziamento intimato al lavoratore – con diritto alla reintegra ex art. 18, comma 4, L. n. 300/1970 – per avere criticato il datore di lavoro in un ricorso giudiziale volto all’ottenimento di differenze retributive, giusta l’applicazione dell’art. 598, comma 1 c.p. è quanto si legge nella sentenza della Cassazione civile dell’11 luglio 2023, n. 19621.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Febbraio 2024

Nessuna imposta di successione a carico del curatore dell’eredità giacente

Il presente contributo, prendendo spunto da alcune recenti sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Lombardia (Sentenza n. 1626/2023 del 15 febbraio 2023 e Sentenza n. 2867-1 del 27 settembre 2023), si propone di esaminare alcuni profili controversi della disciplina tributaria/fiscale della curatela dell’eredità giacente, con...

30 Aprile 2025

Contributory infringement: per la Cassazione va risarcita la contraffazione indiretta

Con la sentenza n. 12399/2025, la Corte di Cassazione, nell’ambito di un procedimento per il reato di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale di cui all’art. 517-ter c.p., nell’accogliere l’impugnazione della parte civile, ha chiarito che il legislatore, tramite l’inserimento nell’art. 66 del Codice...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more