26 Luglio 2023

Falso in bilancio: obbligatorio mettere a bilancio le conseguenze di processi tributari negativi

Commette il delitto di falso in bilancio, l’amministratore che iscriva sopravvenienze attive rappresentate da un debito tributario in relazione al quale la società aveva fatto ricorso alla Commissione Tributaria, vincendo in primo grado ma risultando poi soccombente innanzi alla Commissione Tributaria Regionale e ciò anche allorquando, a seguito della decisione di primo grado, l’Agenzia dell’Entrate avesse disposto lo sgravio della cartella esattoriale, in quanto lo sgravio della cartella di pagamento, disposto in provvisoria esecuzione della sentenza di primo grado favorevole al contribuente prima della presentazione dell’appello, non comporta alcuna acquiescenza alle ragioni del contribuente, né alcuna rinuncia alla pretesa impositiva. In questo modo si è espressa la Cassazione penale con la sentenza n. 27970/2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Febbraio 2025

Nuovo codice della strada: multe e sospensioni per cellulari alla guida

Il nuovo Codice della Strada introduce una nuova disciplina dal carattere particolarmente afflittivo per coloro che sono colti alla guida avendo in uso il cellulare con sanzioni pecuniare elevate e potendo giungere sino alla sospensione della patente nei casi più gravi. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more