20 Luglio 2023

Assegnazione case popolari: irragionevole il requisito della residenza quinquennale

Con la sentenza n. 145 del 2023 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, Cost. – dell’art. 20-quater, comma 1, lett. a-bis), della legge reg. Marche n. 36 del 2005, nella parte in cui prevede, tra i requisiti per ottenere l’assegnazione di un alloggio ERP, il possesso della residenza da almeno cinque anni consecutivi, poiché detto requisito si risolve semplicemente in una soglia rigida che porta a negare l’accesso all’ERP a prescindere da qualsiasi valutazione attinente alla situazione di bisogno o di disagio del richiedente.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Giugno 2024

Istigazione al suicidio: la Cassazione chiarisce i requisiti del reato

La Corte di cassazione penale, Sez. V, con la sentenza 7 maggio 2024, n. 17965 svolte una interessante ricognizione dei requisiti strutturali, oggettivi e soggettivi, del delitto di istigazione al suicidio, indicando per tal guisa gli indici decisori sui quali deve soffermarsi lo sforzo motivazionale del giudicante. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more