11 Luglio 2023

Errore medico, non ogni inadempimento è rilevante per il risarcimento danni

Nel sistema della malpractice medica nessuna responsabilità può essere ascritta alla struttura sanitaria quando l’intervento posto in essere dai medici sia stato eseguito correttamente e l’evento lesivo, che non poteva essere evitato, sia stato correttamente trattato. Con la sentenza del 13 giugno 2023, n. 4241 la Corte d’Appello di Roma, adita in tema di risarcimento dei danni asseritamente riportati da un paziente per errore medico, permette all’interprete alcune riflessioni quanto al sistema probatorio che caratterizza tale fattispecie.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Ottobre 2024

Le modifiche del D.Lgs. 139/2024: la nuova tassazione del trasferimento di diritti edificatori

La riforma fiscale appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale introduce una novità nel panorama fiscale, ovvero l’espressa previsione dell’imposizione indiretta dei contratti che trasferiscono diritti edificatori comunque denominati, per il caso in cui l’atto di trasferimento non rientri nell’ambito di applicazione dell’I.V.A. In particolare, all’art. 2 del decreto (rubricato “Modifiche...

30 Settembre 2022

Le condotte frazionate di usura evitano la prescrizione

Il reato di usura si configura come reato a schema duplice e, quindi, si perfeziona con la sola accettazione della promessa degli interessi o degli altri vantaggi usurari, ove alla promessa non sia seguita effettiva dazione degli stessi, ovvero, nella diversa ipotesi in cui la dazione sia stata effettuata,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more