6 Luglio 2023

231/2001: l’estinzione dell’ente per fusione per incorporazione non equivale al decesso dell’imputato

La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26787/2023, ha sancito l’irrilevanza, ai fini del riconoscimento della responsabilità amministrativa da reato dell’ente, dell’avvenuta estinzione della società a seguito della fusione per incorporazione con altro soggetto collettivo. Invero, sebbene il meccanismo della fusione determini un fenomeno che la stessa giurisprudenza di legittimità ha accostato alla successio mortis causa, tale analogia esaurisce i suoi effetti sul piano del diritto civile.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Marzo 2023

Notaio sospeso per illecita concorrenza se, reiteratamente, emette fatture irregolari

La reiterata emissione, da parte del notaio, di fatture irregolari integra la fattispecie di illecita concorrenza di cui all’art. 147, lett. c), L. n. 89/1913 in relazione all’art. 14 del codice deontologico. Conseguentemente, secondo quanto statuito dalla Suprema Corte nella sentenza n. 4758/2023, qualora oggetto della contestazione disciplinare sia...

30 Marzo 2023

La legittimazione alla querela nei delitti di furto e di truffa

Nella sentenza del 17 marzo 2023, n. 11478, la Suprema Corte, dichiarando inammissibile il ricorso presentato in favore dell’imputato, ha ribadito i principi dettati, anche a sezioni unite, dalla giurisprudenza di legittimità in tema di legittimazione a presentare querela nei delitti di furto e di truffa. Un orientamento che...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more