3 Luglio 2023

Nullità di protezione rilevabile anche dopo il rigetto dell’opposizione a d.i.

In una delle prime pronunce della giurisprudenza di merito a seguito di Cass. SS. UU. 6 aprile 2023, n. 9479, il Tribunale di Ivrea – sentenza 16 maggio 2023 – statuisce che il rilievo officioso della nullità di protezione nell’ambito del processo esecutivo ed il conseguente potenziale esperimento del rimedio dell’opposizione tardiva “consumeristica” ex art. 650 c.p.c. sono possibili anche a seguito del rigetto dell’opposizione a decreto ingiuntivo qualora l’abusività delle clausole non sia stata eccepita dalla parte opponente o rilevata dal giudice.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Dicembre 2024

Cancellazione della trascrizione della domanda? Deve ordinarsi anche se cessa la materia del contendere

La declaratoria di cessazione della materia del contendere costituisce titolo per la cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale di divisione ai sensi dell’art. 2668, comma 2, c.c., considerato che siffatta pronunzia è, sostanzialmente, assimilabile all’ipotesi di estinzione del processo per rinunzia all’azione espressamente regolata dall’anzidetta disposizione. È quanto statuito...

21 Giugno 2023

Sproporzionato il licenziamento del medico che rifiuta l’intervento abortivo

La Corte di Cassazione con la sentenza 12 giugno 2023, n. 16551 ha affermato che ove la paziente, la quale abbia manifestato in anticipo gli effetti del processo abortivo farmacologico indottole il giorno precedente dal medico di fiducia, visitata dall’ostetrica sia risultata in stato di travaglio abortivo in atto,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more