22 Giugno 2023

Il ruolo dell’ANAC nel D.Lgs. n. 36/2023: elementi di continuità e novità

Anche il nuovo Codice appalti, D.Lgs. n. 36/2023, continua sostanzialmente a configurare l’ANAC quale Autorità deputata a svolgere vaste ed eterogenee funzioni di regolamentazione, vigilanza e controllo nei tre principali pilastri del settore pubblico (concessioni e appalti pubblici, trasparenza e anticorruzione). Nondimeno, l’attuazione del PNRR e la necessità di offrire un supporto ancora maggiore alle stazioni appaltanti nelle procedure di aggiudicazione hanno dato adito a talune importanti innovazioni sul piano normativo.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Marzo 2024

Privacy: le nuove disposizioni del D.L. 19/2024 in linea con il PNRR

Il D.L. n. 19/2024 introduce disposizioni per il trattamento dei dati personali sanitari in linea con il PNRR. Favorisce l’efficienza, la resilienza e l’innovazione nel sistema sanitario tramite l’interconnessione sicura dei sistemi informativi. Garantisce la trasparenza e l’accountability nel trattamento dei dati, rispettando i principi del GDPR. Il coinvolgimento...

18 Settembre 2023

Notaio responsabile se non informa l’acquirente sull’ammontare dell’ipoteca

Il contenuto delle dichiarazioni rese dalle parti nel contratto di compravendita immobiliare, che il notaio deve rogare, non è di per sé sufficiente per esonerare tale professionista dai suoi obblighi di protezione, consiglio e, a monte, informazione circa gli esiti delle verifiche catastali e proprietarie del bene. È quanto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more