- Home
- News
- Cumulo di separazione e divorzio, i giudici si spaccano
13 Giugno 2023
Cumulo di separazione e divorzio, i giudici si spaccano
Per il Tribunale di Ferrara (sentenza n. 406/2023) la domanda congiunta è improponibile: pochi giorni prima il Tribunale di Milano aveva detto sì in un caso simile (sentenza n. 3542/2023)
Potrebbero interessarti
2 Novembre 2022
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno dato risposta ai seguenti quesiti: «Se il giudice di appello, nel dichiarare il reato estinto per prescrizione, maturata prima della pronuncia della sentenza impugnata, per effetto di una valutazione difforme rispetto a quella operata dal giudice di primo grado (come,...
21 Settembre 2022
Il sintagma “cessione d’azienda”, pur se spesso ricorrente nei repertori della giurisprudenza tributaria, è manchevole di definizione nella normativa di settore. La legislazione fiscale non fornisce, invero, una propria descrizione di azienda, per cui un dato di partenza essenziale è la nozione di cui all’articolo 2555 del Codice Civile:...
9 Luglio 2024
La decadenza intesa quale vicenda pubblicistica estintiva, ex tunc (o in alcuni casi ex nunc), di una posizione giuridica di vantaggio (c.d. beneficio), è istituto che, pur presentando tratti comuni col più ampio genus dell’autotutela, ne deve essere opportunamente differenziato, caratterizzandosi specificatamente: a) per l’espressa e specifica previsione, da...