8 Giugno 2023

Processo amministrativo: no all’indennizzo in difetto di istanza preventiva di prelievo per una possibile decisione semplificata

Con la sentenza n. 107 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento all’art. 117, comma 1, Cost., in relazione agli artt. 6, § 1, e 13 CEDU – della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, della L. n. 89 del 2001, nella parte in cui prevede l’inammissibilità della domanda di equa riparazione per l’eccessiva durata di un processo amministrativo nel caso di mancata presentazione, quale «rimedio preventivo», dell’istanza di prelievo di cui all’art. 71, comma 2, c.p.a. almeno sei mesi prima che sia trascorso il «termine ragionevole», poiché il rimedio introdotto per il processo amministrativo dalla legge n. 208 del 2015 può portare alla definizione celere del giudizio attraverso l’utilizzo di un modello procedimentale alternativo, dato, ex art. 71-bisc.p.a., dalla decisione del ricorso in camera di consiglio con sentenza in forma semplificata.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Novembre 2024

Separazione: è soggetto a revocatoria il trasferimento immobiliare previsto dall’omologa?

La Cassazione ha ribadito la validità delle clausole dell’accordo di separazione che, nel quadro della complessiva regolamentazione dei rapporti fra i coniugi, prevedano il trasferimento di beni immobili sul rilievo che dette clausole costituiscono espressioni di libera autonomia contrattuale delle parti interessate. Tuttavia, tali clausole non sono insindacabili, bensì,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more