8 Giugno 2023

Google: se la news viene aggiornata a sviluppi recenti difficilmente potrà essere deindicizzata

Il D.Lgs. n. 150 del 10 ottobre 2022 ha introdotto, con il comma 1, lettera h), dell’art. 41, l’art. 64-ter disp.att.c.p.p. rubricato “Diritto all’oblio degli imputati e delle persone sottoposte ad indagini”. Google, tuttavia, comunica che se la notizia viene aggiornata agli sviluppi recenti della vicenda giudiziaria, dunque, all’assoluzione, potrà difficilmente essere “deindicizzata” dovendo, pertanto, essere effettuato un bilanciamento tra i diritti di quest’ultimo e l’interesse del pubblico ad accedere a quella particolare informazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Maggio 2023

Formulario VG: nomina di curatore e contestuale autorizzazione

formule a cura di Massimo Caccavale Egregio dottor Notaio in …, con studio ivi in via…, incaricato di ricevere (autenticare le sottoscrizioni degli atti di cui alla presente richiesta) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE (ART. 12 DEL D. LGS 149/2022) La sottoscritta [OPPURE SE LA RICHIESTA È SOTTOSCRITTA ANCHE DAL CURATORE...

21 Febbraio 2024

Legge “anti-pezzotto”: al via la piattaforma per il blocco dei contenuti illeciti

Dall’entrata in vigore della Legge 14 luglio 2023, n. 93 (nuova normativa cd. “anti-pezzotto”) sono trascorsi oltre sei mesi. Le pene sono state inasprite e all’Agcom sono stati riconosciuti più ampi poteri. Soprattutto è operativa, finalmente, la piattaforma tecnologica unica, che consentirà – nel termine di 30 minuti –...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more