29 Maggio 2023

L’avvocato ha diritto al compenso anche se gli atti sono stati redatti dalla figlia del cliente

La circostanza che gli atti processuali siano stati redatti dai congiunti del cliente non esclude che in capo a questi sia sorto il rapporto professionale e l’obbligazione di pagamento nei confronti dell’avvocato. Infatti, l’assunzione del patrocinio da parte dell’avvocato è il tramite necessario per la valorizzazione processuale degli atti e delle difese, senza il quale essi non avrebbero potuto trovare ingresso in sede processuale. È quanto si legge nell’ordinanza n. 14283 del 24 maggio 2023 della Cassazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Ottobre 2022

Gli aspetti notarili della circolazione delle antenne di telefonia mobile

Il business delle telecomunicazioni, soprattutto mobili, si è evoluto rapidamente negli ultimi anni: con l’aumento della concorrenza, operatori grandi e piccoli, ma con lo scopo comune di ridurre i costi, utilizzano infrastrutture condivise. Anzi, vista l’appetibilità delle stesse a causa delle sempre maggiori necessità di copertura, ne stanno facendo...

4 Giugno 2024

Phishing: la banca è responsabile se non blocca il servizio di home banking

Il Tribunale di Ragusa, con sentenza n. 420 del 7 marzo 2024, ha condannato una banca a restituire al cliente, vittima di phishing, le somme illecitamente sottrattegli dal conto corrente. Ad avviso del Giudice, è inescusabile la condotta della banca che, pur avendo rilevato le operazioni anomale sul conto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more