25 Maggio 2023

Permesso in sanatoria: necessaria la doppia conformità agli strumenti urbanistici

Con la sentenza n. 93 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 117, commi 2, lett. l), e 3, Cost., dell’art. 66 della legge reg. Umbria n. 11 del 2005, nella parte in cui introduce un regime di stabilità per gli edifici “provvisori” realizzati in sostituzione degli immobili abitativi e produttivi danneggiati dal sisma, poiché il mero riscontro della conformità del bene allo strumento urbanistico vigente al momento della presentazione della domanda di “regolarizzazione” rende la disciplina contraria al requisito della doppia conformità di cui all’art. 36 t.u. edilizia, che costituisce principio fondamentale nella materia del governo del territorio nonché norma fondamentale di riforma economico-sociale.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Febbraio 2024

Sì al riconoscimento dell’adozione straniera per i coniugi di doppia cittadinanza

Ove ricorrano le condizioni per il riconoscimento della sentenza di adozione straniera ex art. 41, co. 1, L. n. 184/1983, la mancanza di vincolo coniugale tra gli adottandi non si traduce in una manifesta contrarietà all’ordine pubblico, ostativa al suddetto riconoscimento automatico degli effetti della sentenza straniera nel nostro...

21 Novembre 2022

Responsabile il notaio che non accerta l’esistenza di usi civici

È responsabile il notaio che omette di verificare e segnalare alle parti la possibile esistenza di limiti alla commerciabilità dei beni immobili oggetto del contratto, derivanti dall’incidenza di eventuali usi civici. In questo modo si è espressa la Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 30494/2022 della terza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more