22 Maggio 2023

Allega falsa documentazione alla richiesta di permesso di soggiorno: assolta

Nella sentenza in commento, il Tribunale di Lecco, Sez. II, con la sentenza 20 febbraio 2023, n. 871 ha assolto due imputate che, secondo l’ipotesi accusatoria, avevano allegato alla domanda di premesso di soggiorno provvisoria, nel contesto della richiesta di riconoscimento dello status di protezione internazionale. In particolare, secondo quanto statuito in sentenza, non sarebbe neanche necessario accertare l’effettiva falsità della documentazione allegata alla domanda qualora, come nel caso di specie, questa non sia richiesta dalla normativa di settore. E ciò in quanto il reato previsto dal D.Lgs n. 286/1998 si integra unicamente nel caso in cui vengano contraffatti documenti finalizzati a determinare il rilascio di un visto di ingresso o di reingresso, di un permesso di soggiorno, di un contratto di soggiorno o di una carta di soggiorno, o il loro utilizzo. Nel caso in cui non si tratti di uno dei documenti richiesti dalla norma, tale documento non può determinare il rilascio del permesso e, pertanto, non potrebbe essere neanche in ipotesi integrato il reato in parola.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Gennaio 2023

Costituzione di parte civile del CND e condanna al risarcimento del danno

Con sentenza 24 ottobre 2022 n.  11328 depositata il 17 gennaio 2023. Il Tribunale ordinario di Milano, sezione decima penale, ha condannato un notaio al risarcimento del danno cagionato al Consiglio Notarile di Milano, costituitosi parte civile, in un procedimento nel quale il notaio, è stato condannato ad 8...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more