3 Maggio 2023

La costituzione di parte civile vale la querela divenuta necessaria con la riforma Cartabia

La Cassazione, sentenza 19 aprile 2023, n. 16570, ribadisce un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità, avuto riguardo alla procedibilità a querela sopraggiunta nelle more del giudizio. Riferendosi stavolta alle modifiche introdotte dalla riforma Cartabia (ex art. 3, D.Lgs. n. 150/2022), la Cassazione afferma che anche nell’atto con il quale la persona offesa si costituisce parte civile, nonché nella persistenza di tale costituzione nei successivi gradi di giudizio, è possibile ritenere sussistente la volontà di punizione da parte della persona offesa. Pertanto, in questi termini, la costituzione di parte civile è da considerarsi equivalente alla querela la cui proposizione sia divenuta necessaria per disposizioni normative sopravvenute nel corso del processo.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Febbraio 2025

Riproposte anche per il 2025 le agevolazioni per la fuoriuscita dei beni non strumentali

Premessa: l’evoluzione normativa e le interpretazioni dell’Agenzia dell’Entrate L’art. 1, commi da 31 a 36 della Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge Finanziaria per il 2025) prevede una serie di agevolazioni fiscali connesse alle operazioni di assegnazione  o cessione ai soci di beni immobili (diversi da quelli strumentali...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more