17 Aprile 2023

Processo del lavoro: legittima la decisione sulla richiesta di chiamata del terzo all’udienza di discussione

Con la sentenza n. 67 dell’11 aprile 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza della questione di legittimità costituzionale degli artt. 418, comma 1, e 420, comma 9, c.p.c., in riferimento agli artt. 3 e 111, comma 2, Cost., nella parte in cui non prevedono che, qualora il convenuto intenda chiamare in causa un terzo, debba richiedere al giudice, a pena di inammissibilità, la previa modifica del decreto di fissazione dell’udienza di discussione, poiché – diversamente dalla disciplina prevista per la proposizione della domanda riconvenzionale – la chiamata di terzo non è proposta nei confronti di un soggetto che è già parte del giudizio e – diversamente dalla disciplina della chiamata di terzo nel processo ordinario – sussistono specifiche esigenze del modello processuale di specie per rimettere ogni decisione all’udienza di discussione, ossia quella di consentire al ricorrente, che di solito è il lavoratore, di interloquire ex ante rispetto all’autorizzazione alla chiamata in causa del terzo.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Novembre 2023

ESG e non solo: gli ultimi orientamenti dei notai del Triveneto

Con le ultime massime in materia societaria, il Comitato dei Notai del Triveneto affronta quattro aree tematiche di particolare interesse. In quattordici nuovi orientamenti vengono analizzate le possibili deroghe alla disciplina del recesso in presenza di cause convenzionali, i limiti e le condizioni perchè operazioni di scissione o fusione...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more