13 Aprile 2023

Reati tributari: Il Decreto bollette introduce una nuova causa speciale di non punibilità

Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2023 è stato pubblicato il d.l. 30 marzo 2023 n. 34 in tema di “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”, contenente, all’art. 23 una norma penale, ampiamente pubblicizzata dai media e fonte di polemiche politiche, la quale prevede una speciale causa di non punibilità – così espressamente qualificata dal testo normativo – per i reati di cui agli artt. 10-bis, 10-ter e 10-quater del d.lgs. 10 marzo 2000 n. 74.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Giugno 2024

Le SS.UU. salvano il contratto di mutuo a tasso fisso con ammortamento alla francese

Le Sezioni Unite hanno fornito, con la sentenza n. 15130 del 29 maggio 2024, un importante contributo al tema della trasparenza bancaria nel sancire la validità del contratto di mutuo a tasso fisso, seppur privo dell’indicazione della modalità di ammortamento c.d. «alla francese» e del regime di capitalizzazione «composto»...

2 Aprile 2024

Sugar tax: è legittima l’imposta sul consumo di bevande edulcorate

Con la sentenza n. 49 del 2024 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza, in riferimento agli artt. 3 e 53 Cost., della questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, commi da 661 a 676, della legge n. 160 del 2019, nella parte in cui ha assoggettato ad...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more