26 Marzo 2023

Il comportamento e la sua rilevanza giuridica: il rapporto tra diritti e doveri

L’esatta individuazione dei diritti, dei doveri e delle relative eccezioni è di basilare importanza per valutare la sanzionabilità o meno dei singoli comportamenti

Read More 

Potrebbero interessarti

1 Giugno 2023

Misure protettive: per la loro conferma occorre una verifica “sostanziale”

La conferma delle misure protettive da parte del giudice designato presuppone un giudizio positivo, tutt’altro che basato su una “verifica formale”, in ordine alla ragionevole possibilità che la mancata concessione delle misure invocate possa pregiudicare, sin dalla fase delle trattative, il buon esito delle iniziative assunte per la regolazione...

6 Dicembre 2023

EDPS: il parere sulle proposte di direttive sulla responsabilità dell’intelligenza artificiale

L’11 ottobre 2023, l’European Data Protection Supervisor (EDPS) ha pubblicato il Parere (d’iniziativa) n. 42/2023, emesso ai sensi dell’art. 57, paragrafo 1) lettera g) del Regolamento 2018/1/25, riguardante due proposte di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, tra loro strettamente collegate, aventi ad oggetto, rispettivamente, la responsabilità per...

Le modifiche del D.Lgs. 139/2024: la tassazione dei trust
5 Novembre 2024

Le modifiche del D.Lgs. 139/2024: la tassazione dei trust

A cura di Giuseppe Caprino Il D.Lgs. 18 settembre 2024 n.139 (c.d. riforma fiscale) apporta rilevanti modifiche al D.Lgs. 31 ottobre 1990 n. 346 (TUS), sancendo, per la prima volta espressamente, l’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni ai trust. Prima della riforma, la legge non disciplinava la tassazione indiretta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more