24 Marzo 2023

Rapporto tra il giudizio di impugnazione dell’interdittiva antimafia e il c.d. controllo giudiziario

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 13 febbraio 2023 n. 7, ha affrontato e risolto la controversa questione dei rapporti tra il giudizio di impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva e delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell’ambito della prevenzione della corruzione e il c.d. controllo giudiziario volontario, previsto dall’art. 34-bis, comma 6, del D.Lgs. n. 159/2011.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Luglio 2025

Costi della manodopera e Codice appalti

Una questione irrisolta che si colloca al crocevia tra efficienza economica, tutela dei diritti dei lavoratori e disciplina concorrenziale Read More 

15 Dicembre 2023

Assemblee in telecomunicazione: storia di una rivoluzione*

di Filippo Laurini * Testo aggiornato della relazione presentata al Convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Potenza il 16 giugno 2023   1. All’attuale sviluppo e diffusione della partecipazione virtuale alle assemblee delle società di capitali si è giunti, com’è noto, partendo dal dibattito, sorto verso la fine degli...

4 Aprile 2023

Sicurezza alimentare: il DDL sui cibi sintetici

Il Consiglio dei Ministri 28 marzo 2023, n. 26, su proposta del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, ha… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more