22 Marzo 2023

Sovraindebitamento: no alla ristrutturazione dei debiti misti

L’art. 67 C.C.I.I. consente al consumatore sovraindebitato di proporre ai creditori la ristrutturazione dei propri debiti attraverso una proposta avente contenuto libero e che preveda il soddisfacimento, anche parziale e differenziato, dei crediti in qualsiasi forma. Per consumatore deve intendersi la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, pur avendola eventualmente svolta in passato. Nel caso in esame, il Tribunale di Bologna ha affermato che per accedere alla ristrutturazione dei debiti non è sufficiente che il sovraindebitato appaia un consumatore nel momento in cui presenta la domanda; il tenore della legge appare chiaro e non consente di estendere la disciplina di cui all’art. 67 C.C.I.I. a debiti diversi da quelli consumeristici. Così ha deciso il Tribunale di Bologna con il provvedimento del 27 febbraio 2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Ottobre 2023

L’accesso agli strumenti di regolazione della crisi delle società: lo studio del CNN

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato lo Studio n.42/2023-I, nel quale sono affrontate due questioni di particolare interesse operativo: il contenuto “minimo” delle decisioni di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società (valutando pure se l’intervento del Notaio sia sempre necessario per la...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more