27 Febbraio 2023

Trust: come avviene la tutela dei legittimari in caso di donazione?

La Corte di Cassazione con ordinanza del 17 febbraio 2023, n. 5073, ha stabilito che la tutela del legittimario leso dalle disposizioni di un trust non va ricercata nella declaratoria di nullità del trust stesso per violazione di norme inderogabili di legge, bensì nella classica tutela dell’azione di riduzione, da esercitarsi nei confronti di soggetti diversi, a seconda del tipo di trust.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Giugno 2023

Il Massimario sulla Proprietà industriale: giugno 2023

Il Massimario del mese di giugno 2023 è composto da decisioni della Suprema Corte dense di principi che trattano: nella materia dei brevetti dell’importanza della descrizione e dei disegni come mezzi di interpretazione del brevetto e dei brevetti dei dipendenti; nella materia ai disegni modelli dei requisiti di validità;...

4 Ottobre 2024

Per la Corte Costituzione con il divorzio cessa anche l’affinità

La Corte Costituzionale con Sentenza del 20 marzo – 18 giugno 2024, n. 107 (in G.U. 1ª s.s. 19/06/2024, n. 25) si è pronunciata in merito all’illegittimità dell’art. 64 comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali) nella parte in cui tale norma prevede che...

7 Aprile 2025

Responsabilità professionale del notaio: fonti ed esimenti

Il notaio è tenuto anche ai c.d. obblighi di consiglio e dissuasione nei confronti delle parti perché la sua prestazione possa ritenersi completa e diligente, fermo però che l’attività di interpretazione delle norme, specie quelle controverse, non può generare responsabilità. Così ha stabilito l’ordinanza n. 6636/2025 della Cassazione civile....

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more