24 Febbraio 2023

Va escluso il mantenimento al figlio che lavora in un call center

Lo svolgimento di un’attività retribuita, ancorché prestata in esecuzione di contratto di lavoro a tempo determinato, può costituire un elemento rappresentativo della capacità del figlio di procurarsi un’adeguata fonte di reddito, e quindi della raggiunta autosufficienza economica, che esclude la reviviscenza dell’obbligo di mantenimento da parte del genitore a seguito della cessazione del rapporto di lavoro. Nel caso di specie, è stato escluso l’assegno di mantenimento in favore del figlio, ormai trentenne, che lavora da più anni in un call center con contratti rinnovati di periodo in periodo, per uno stipendio di Euro 450,00 mensili circa, e coabita con la fidanzata. Lo stabilisce il Tribunale di Cosenza, sez. II, sentenza 2 gennaio 2023, n. 3.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Novembre 2022

Responsabile il notaio che non accerta l’esistenza di usi civici

È responsabile il notaio che omette di verificare e segnalare alle parti la possibile esistenza di limiti alla commerciabilità dei beni immobili oggetto del contratto, derivanti dall’incidenza di eventuali usi civici. In questo modo si è espressa la Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 30494/2022 della terza...

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 56 – Rescission
28 Giugno 2023

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 56 – Rescission

Rescission Transcript: Hello! Today we look at the meaning of rescission in the common law system. Please be careful. The meaning of rescission may be very different form the meaning in a civil law context. Rescission is not the same thing as cancellation. Rescission is the undoing of a...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more