22 Febbraio 2023

La “immaturità” della madre biologica può legittimare l’adozione della figlia minore

La Prima Sezione civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 33148 del 10 novembre 2022 (ud. 13 ottobre 2022) ha affermato che la situazione di abbandono, presupposto della dichiarazione di adottabilità, può sussistere anche laddove vi sia un nucleo familiare, rappresentato dalla madre biologica, ma, per la condizione di accertata immaturità, non sia in grado di accudire il fanciullo e di prestare le cure necessarie all’armonioso sviluppo della sua personalità, in quanto lo stato di abbandono deve essere valutato caso per caso e sotto la guida dell’interesse del minore. Nel caso di specie, la Suprema Corte ha confermato la pronuncia della Corte di appello di Torino di dichiarazione dello stato di adottabilità della minore ritenendo, a fronte di sentimenti di precarietà e di provvisorietà della madre, correttamente ravvisato lo stato di abbandono, della figlia. L’immaturità e la storia personale di deprivazione materiale ed affettiva della madre viene rappresentata come condizione che rende impossibile il recupero delle competenze genitoriali. Tali condizioni sarebbero, secondo la Corte, idonee a creare pregiudizio, alla creazione di un sano e rassicurante legame di appartenenza alle figure genitoriali adottive, che impedirebbero anche il superamento delle difficoltà già affrontate per i trasferimenti di collocazione e per il mutamento delle figure di accudimento. Si afferma, in tal modo, che il diritto del figlio a crescere nella famiglia biologica non è tutelato e riconosciuto in astratto, quando sia manifestata una incapacità genitoriale tale da essere ìincompatibile con le esigenze morali e materiali necessarie alla sana crescita della minore.

Read More 

Potrebbero interessarti

30 Agosto 2024

Abuso d’ufficio, decreto carceri e NIS2: tutte le novità di agosto 2024

Tra fine luglio e fine agosto, sono entrate in Gazzetta Ufficiali molte norme importanti, tra cui la tanto attesa L. 9 agosto 2024, n. 114 con le modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare (che ha abrogato l’abuso di ufficio)...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more