17 Febbraio 2023

Cancellazione società: quale il rapporto tra procedimento camerale e giudizio ordinario?

Qualora, nelle diverse situazioni previste dalla normativa sostanziale, il processo ordinario di cognizione e il procedimento camerale (come quello che si svolge, a norma degli artt. 2190 ss. c.c., innanzi al giudice del registro delle imprese) finiscano, in tutto o in parte, per sovrapporsi, la necessità della pronuncia nel procedimento camerale non esclude che nel giudizio ordinario possa intervenire un accertamento sulla situazione giuridica controversa con idoneità al giudicato. In questo modo si è espressa la Cassazione civile con l’ordinanza n. 3653/2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Maggio 2023

Il sottile confine tra diffamazione e diritto di critica del potere pubblico

La Quinta Sezione penale della Cassazione, con la sentenza 2 maggio 2023, n. 18056, ritorna sul labile confine tra il legittimo esercizio del diritto di critica e il delitto di diffamazione, qualora la persona offesa sia un esponente della pubblica amministrazione. I giudici di legittimità si soffermano sulla veridicità...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more