16 Febbraio 2023

Bambina muore ingerendo cocaina trovata in casa: responsabili i genitori

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte di appello aveva confermato la decisione con la quale il Tribunale aveva dichiarato i genitori di una minore responsabili del reato di omicidio colposo della loro figlia per non avere impedito che la bambina ingerisse accidentalmente nell’abitazione un quantitativo di cocaina, la Corte di Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 6 febbraio 2023, n. 4935 – nel disattendere la tesi difensiva secondo cui difettava la prova della causalità della colpa – ha affermato che l’introduzione della cocaina nell’ambiente domestico è indice di gravissima negligenza dei genitori, titolari di una posizione di garanzia dettata dall’art.147 c.c., a fronte di un evento prevedibile causalmente correlato a tale negligenza laddove, se i genitori avessero impedito che la minore entrasse in contatto con la cocaina, l’evento non si sarebbe verificato.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Febbraio 2023

Successioni: l’incapacità a testare deve essere provata e assoluta

Lo stato di incapacità di testare deve essere valutato con particolare rigore, non essendo sufficiente una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del de cuius, bensì occorrendo la prova che, a cagione di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa perturbatrice, il soggetto sia...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more