15 Febbraio 2023

Procedimento in absentia: la Cassazione si pronuncia sull’effettiva conoscenza da parte dell’imputato

La Corte di Cassazione, sentenza 30 gennaio 2023, n. 3911, torna nuovamente a pronunciarsi in tema di procedimento penale celebrato in assenza dell’imputato al fine di chiarire se l’elezione di domicilio presso lo studio del difensore nominato valga, di per sé, a fondarne un’effettiva conoscenza, specie quando la notifica della citazione a giudizio e dell’estratto della sentenza contumaciale sia avvenuto presso il domicilio eletto. La questione assume particolare rilevanza, nel caso de quo, ai fini della fondatezza dell’istanza di restituzione in termini per proporre appello, avanzata dall’imputato, sul presupposto della mancata conoscenza del procedimento celebrato a suo carico e dell’appellanda sentenza.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Settembre 2023

Crisi d’impresa: il punto della giurisprudenza sulla liquidazione giudiziale di gruppo

Il Tribunale di Catania, con la sentenza del 13 marzo 2023, affronta la questione dell’apertura della liquidazione giudiziale di gruppo verso imprese c.d. “minori” e dell’interpretazione dell’art. l’art. 287, comma 5, c.c.i. accogliendone un’interpretazione estensiva e valorizzando la portata innovativa del nuovo codice della crisi: la volontà di assoggettare...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more