14 Febbraio 2023

Ragionevole e proporzionato l’obbligo vaccinale per il personale sanitario

Con la sentenza 9 febbraio 2023, n. 14 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale sollevate, in riferimento all’art. 32 Cost., dell’art. 4, commi 1 e 2, del D.L. n. 44/2021, come convertito, nella parte in cui prevede, da un lato, l’obbligo vaccinale per il personale sanitario e, dall’altro lato, la sospensione dall’esercizio delle professioni sanitarie per effetto dell’inadempimento dello stesso, nonché, in riferimento agli artt. 3 e 21 Cost., dell’art. 1 della L. n. 219/2017, nella parte in cui non prevede l’espressa esclusione dalla sottoscrizione del consenso informato nelle ipotesi di trattamenti sanitari obbligatori, e dell’art. 4 del D.L. n. 44/2021, come convertito, nella parte in cui non esclude l’onere di sottoscrizione del consenso informato nel caso di vaccinazione obbligatoria, poiché la scelta assunta dal legislatore al fine di prevenire la diffusione del virus, limitandone la circolazione, non può ritenersi irragionevole né sproporzionata, alla luce della situazione epidemiologica e delle risultanze scientifiche disponibili.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Luglio 2023

Divorzio transnazionale, la competenza è dello Stato membro se il cittadino vi risiede da sei mesi prima della domanda

In caso di divorzio intra-Ue o transnazionale nell’ambito dell’Unione europea, la competenza dell’autorità giurisdizionale dello Stato membro è subordinata alla circostanza che l’attore, cittadino di tale Stato membro, fornisca la prova di aver acquisito la residenza abituale in questo Stato membro almeno da sei mesi immediatamente precedenti alla presentazione...

4 Luglio 2024

Il passaggio dalla PEC alla REM: l’evoluzione nella comunicazione digitale

La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha rappresentato una rivoluzione nella comunicazione digitale in Italia, offrendo un’alternativa sicura e legalmente riconosciuta alle tradizionali raccomandate cartacee. Tuttavia, l’evoluzione tecnologica e la necessità di uniformarsi agli standard europei hanno portato all’introduzione della Registered Electronic Mail (REM). Questo articolo esplora il percorso che...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more